fbpx

Spese di spedizione gratuite sopra i 70€

Tea routine: come crearne una tua

10 Settembre 2023 -
tea routine come crearne una tua

Io sono una vera appassionata di tè e il tè non può mai mancare nelle mie giornate e nei diversi momenti della giornata. Col passare del tempo, mi sono resa conto che si è creata una vera e propria tea routine che scandisce le mie ore e che mi permette di affrontare la giornata sentendomi di volta in volta più energica e attiva oppure più calma e rilassata. Ho pensato di condividere con te alcuni spunti sulla mia tea routine e come crearne una tua. Oppure puoi utilizzare questi consigli per aiutarti a scoprire nuove tipologie di tè, aiutarti a variarle il più possibile e scoprire qual è il momento migliore della giornata per quel tipo di tè. Iniziamo!

Il tè del mattino

Questa è la tazza di tè a cui davvero non posso rinunciare! E' la prima cosa che faccio appena mi sveglio: mettere su il bollitore per l'acqua calda. Al mattino ho bisogno di energia, di un tè che mi dia subito la carica per affrontare la giornata.

Ecco perché scelgo solitamente un tè nero, intenso e avvolgente, come un English Breakfast o un Earl Grey. Oltre ad essere ricco di teina, il tè nero è davvero facilissimo da abbinare ad ogni tipo di colazione, sia dolce che salata. E' perfetto con torte e biscotti, cioccolata e marmellate, ma anche con uova strapazzate e pancetta croccante. E se proprio non riesci a rinunciare al latte, puoi mescolare al tè un po' di latte a tuo piacimento.

Quando ho un po' di tempo in più, amo invece preparare un tè verde matcha. Anche lui molto intenso ed energizzante. Ho notato che anche solo il rito di preparare il tè matcha, con la sua polvere di un verde brillante e gli strumenti che richiede, è già una perfetta tea routine che ti permette di iniziare la giornata con movimenti lenti e centrati. E anche il matcha è buonissimo con il latte!

Il tè di metà mattina

La mia tea routine continua durante tutta la mattina. In questo caso scelgo sempre un tè verde dalle note floreali, come un Jasmine Tea, oppure un tè bianco, dolce e delicato. Mi piacciono perché posso preparare una tazza calda quando sono a casa, ma posso anche prepararli in anticipo e utilizzare un thermos da viaggio quando sono fuori casa. Anche dopo qualche ora continuano infatti a preservare la loro leggerezza e delicatezza.

Il tè dopo pranzo

Generalmente non bevo tè subito dopo pranzo, ma se mi sento appesantita e affaticata e mi rendo conto che le mie energie stanno terminando, mi concedo un tè verde leggermente speziato, che mi aiuti nella digestione e che mi dia un po' di brio. Scelgo un tè alla menta per esempio o, più spesso, un tè allo zenzero, magari con una fetta di limone.

Il tè del pomeriggio

Il classico rito del tè delle cinque vorrebbe come protagonista il tè nero da degustare in compagnia di piccoli dolcetti di pasticceria e tramezzini mignon. Se il tè nero lo avete bevuto già a colazione e preferite un'alternativa meno impegnativa, posso suggerirvi un tè verde, il Genmaicha, arricchito con chicchi di riso soffiati e tostati. Ha quel sentore di pop corn e di tostato che può avvicinarsi alle note dei tè neri, rimanendo comunque molto meno forte e astringente al palato.

Dopo cena

Il tè del pomeriggio è l'ultimo tè della giornata per me. Quando sceglierai di crearne una tua di tea routine, puoi proseguire con un tè a basso contenuto di teina. Io dopo cena preferisco evitarla. Anche se in alcuni tè è presente meno che in altri, la mia scelta va sulle tisane di erbe rilassanti, come camomilla, valeriana, melissa e malva.

.
  • Condividi:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Scrivo del tè, delle sue caratteristiche e delle sensazioni che infonde: qui, sul mio blog, racconto questo mondo così straordinario e forse ancora poco conosciuto. Tra le righe troverai informazioni utili, curiosità, suggerimenti. Scrivo ogni settimana e ti ricorderò che ho pubblicato un nuovo articolo anche sui social. Puoi scegliere dove preferisci seguirmi!
Categorie
Ricerca
© 2023 Elena, sognatrice ad occhi aperti di Miscel Ma Bel • P.IVA 12173350013 • REA: TO-1274481 • Brand & Web design Miel Café Design • Testi Giulia Modena • Foto Giulia Russo
bubblecrossmenu